Verso il Lago d'Aviolo_2019 "E poi, quando le hai scovate, cosa ne fai delle tue paure?""Le annuso, perché la paura ha sempre un odore che non puoi dimenticare.Le disegno, e trovo un colore nuovo ogni volta; le sfumo con le dita lungo i margini, per dare loro evanescenza.Le affronto e le attraverso, prendendole di petto,... Continue Reading →
Epilogo al Cammino: Carlo, vieni a Ponte con noi!
Per arrivare a Ponte di Legno, e portare così a termine il Cammino di Carlo Magno, dovremmo risalire verso la parte alta di Temù in località Lecanù e riprendere il sentiero verso Villa Dalegno per poi da lì scendere a Ponte. Controllo le tracce GPS: dovrebbero essere circa 4-5 km, proprio una passeggiata con un... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno_da Vezza d’Oglio a Temù (tappa 5, secondo tempo)
La notte alla Casa del Parco dell'Adamello è trascorsa tranquilla e silenziosa. Con gli altri 10 ospiti presenti, condividiamo la colazione e il panorama sull'Adamello, che si apre davanti a noi in tutta la sua bellezza. Ha un qualcosa, la montagna, che innamora e spaventa insieme; ho una sottile inquietudine, quando guardo le cime; c'è... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno_da Edolo a Vezza d’Oglio (tappa 5, primo tempo)
La ripartenza sul Cammino di Carlo Magno muove passi e passetti partendo da Edolo, appena fuori dalla stazione ferroviaria. In questa ultima tappa, che in realtà spezzeremo in 3, sarò in compagnia della mia piccola: esile come un filo d'erba, ma determinata e tenace. Un'ottima compagna di cammino: dove esito io, di solito mi sprona... Continue Reading →