Dopo una notte al freddo e caratterizzata dai molti risvegli, giri e rigiri litigando con il sacco a pelo, raccogliamo il nostro bagaglio e ci incamminiamo verso la piazza del paese. Victor ci aspetta per la colazione, a base di pane e formaggio e galão, e per le foto ricordo. La tappa di oggi è... Continue Reading →
Caminho de Fatima_tappa 2, da Conìmbriga ad Alvorge
Lasciamo l'Albergue de Conìmbriga dopo una colazione di buon gusto, che Mafalda (l'ospitalera) ci fa trovare sul tavolo della cucina come d'accordo alle 7 in punto e ci mettiamo in cammino. Prendiamo la strada verso Condeixa-a-Velha, dove esiste un sito archeologico molto importante, ma che non riusciamo a visitare dato l'orario troppo presto. Un breve... Continue Reading →
Caminho de Fatima_tappa 1, da Coimbra a Conìmbriga
Salutiamo Coimbra dall'abbaino della camera e scendiamo dalla città vecchia, dove si trova il Serenata Hostel che ci ha accolte per la notte, subito dietro la Cattedrale Sè Velha, verso il fiume Mondego. Poco prima del Ponte de Santa Clara troviamo la prima freccia verso Fatima. La luce del sole che sorge illumina la città... Continue Reading →
Caminho di Fatima_prologo a Porto
Fátima è una città portoghese, nota per il suo Santuario di Nossa Senhora del Rosario e per le apparizioni della Madonna ai pastorelli Lucia, Francisco e Giacinta. È méta di pellegrinaggi, provenienti da ogni dove, e di cammini che qui terminano o iniziano o fanno tappa di passaggio verso Santiago de Compostela. A Fátima convergono... Continue Reading →
“Mamma, raccontami una storia…”
Oggi, 20 novembre, ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Una storia di passi fatti, dal 1989 con l'adozione della Convenzione ONU sui diritti del bambino, e di passi - ancora tanti - da fare. "Mamma, raccontami una storia" è la vocina che illumina la giornata di oggi; una storia in cui sono... Continue Reading →
Via del Trasimeno: tappa 6, da Castiglione del Lago a Isola Maggiore
Ultima tappa della nostra Via del Trasimeno: oggi si riparte da Castiglione e, passando per Tuoro, si arriva con il traghetto sull'Isola Maggiore. Il percorso è quasi totalmente su sterrato, gran parte lungo la ciclopedonale del Trasimeno, che imbocchiamo dopo un ultimo saluto a Castiglione e alla sua Rocca Medievale. Si cammina adiacenti al Lago,... Continue Reading →
Via del Trasimeno: tappa 5, da Villastrada a Castiglione del Lago
Dopo una notte travagliata, senza una cena dignitosa per mancanza di cibo e l'impossibilità di cucinare quel poco che ci portiamo appresso, ripartiamo da Villastrada. La colazione al bar Sport ci rimette in sesto il fisico, ma oggi resto di poche parole per gran parte della giornata. Chiusa nei miei pensieri, cammino... Rifletto da un... Continue Reading →
Via del Trasimeno: tappa 4, da Città della Pieve a Villastrada
Un ultimo saluto a Suor Angelica e, dopo una colazione pellegrina, ci mettiamo in cammino. Ripercorriamo in discesa i 3 km finali della tappa di ieri, nel bosco bagnato dalla pioggia lieve della scorsa serata. Da lontano Città della Pieve si sveglia, e noi siamo già lontani. Si risale sul versante opposto della valletta, attraverso... Continue Reading →
Via del Trasimeno: tappa 3, da Panicale a Città della Pieve
"Poesia breve umbra: si sale, si scende, si sale, si scende." L'inizio di giornata è subito tutto in salita, per raggiungere, dalla nostra accoglienza, il borgo storico di Panicale. Nella quiete del primo mattino è ancora più bello: è davvero un paese che si fa fatica a lasciarsi alle spalle. Voltarsi indietro è d'obbligo ed... Continue Reading →