"Si va via, per tornare" Dacia Maraini 14 Luglio 2019: a distanza di un anno, si torna sui passi dell'Alta Via delle Grazie. Il Convento dei Frati Cappuccini di Sovere é l'abbraccio che ti accoglie quando torni a casa, l'angolo magico che ognuno di noi aveva da bambino, il luogo dove tutto quanto, dentro il... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno_da Malonno a Edolo
Oggi tappa breve, che mi permette di indugiare al B&B Il Pettirosso a Malonno, dove ho trascorso la nottata. Un luogo tranquillo, poche camere ampie e silenziose. Assolutamente consigliato, sia a chi decide di spezzare la tappa Capo di Ponte-Edolo del Cammino di Carlo Magno, sia a chi percorre la Via Valeriana, che passa proprio... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno_da Capo di Ponte a Malonno.
Anticipo la sveglia del mattino, l'insonnia aiuta. Mi attende il treno che da Brescia mi porterà a Capo di Ponte, da dove riprenderò il Cammino di Carlo Magno risalendo la Val Camonica. Una domenica di sole, luminosa, l'aria è ancora fresca. Una prosecuzione di passi, oggi in compagnia di Antonio Votino e Andrea Grava. Avere... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno, tappa 3: da Breno a Capo di Ponte.
Dopo una pausa di alcuni giorni, il mio cammino lungo la Val Camonica riparte da Breno, che raggiungo con il treno di Trenord in partenza da Brescia. In stazione un "buon cammino!" mi arriva inaspettato e mi accende il sorriso; la conchiglia legata al mio zaino parla da sola, tra pellegrini ci si riconosce e... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno, tappa 2 – “La bellezza all’improvviso”
Lascio l'Hotel Milano di Boario Terme dopo una nottata silenziosa e ristoratrice e una colazione rinforzata. Appena fuori l'abitato di Boario, superato il passaggio a livello ferroviario, il mio sguardo spazia sul panorama offerto dal Ponte Vecchio di Montecchio. Ed è solo il primo di una serie di scenari meravigliosi che mi regalerà la tappa... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno, tappa 1 – “Comunque andare…”
[Quando il mondo ti manda dei segnali (e tu fai l'analfabeta)] Venerdì: rinuncio a malincuore alla Via degli Dei, dopo una notte turbolenta e sofferta, avviso e disdico le accoglienze, lascio partire il treno senza di me, trascorro, in tenuta da trekking, tutta la giornata sul divano. Sabato: mi lascio stuzzicare dal solito lavorìo di... Continue Reading →
Caminho de Fátima_epilogo a Lisbona
Se Porto ci ha accolte nel nostro ingresso in Portogallo, Lisbona ci accompagna sull'uscio, dopo essersi mostrata in tutta la sua bellezza, città meravigliosa, che ho nel cuore e dove torno sempre con enorme piacere. Da Fatima a Lisbona ci spostiamo con un bus della Rede Expressos: puntuale e comodissimo. Si cammina senza carico oggi,... Continue Reading →
Caminho de Fatima_tappa 5, da Caxarias al Santuario di Fatima
"Era una notte fredda e tempestosa..." Era solo fredda, ma anche questa notte è passata. La colazione ci rimette sempre in sesto, pronte ad affrontare un'altra giornata di cammino. L'ultima, la più importante. Oggi si arriva a Fátima. I boschi ci accolgono appena fuori dall'abitato di Caxarias, subito con una salita utile a scaldarci. Anche... Continue Reading →
Caminho de Fatima_tappa 4, da Ansião a Caxarias
Il risveglio alle 6 ha la colonna sonora dei furgoni che raccolgono l'immondizia giù in strada: un trambusto senza precedenti. La pompa di calore ha lavorato tutta la notte, senza grandi risultati, ed uscire da sotto le coperte è il primo atto di grande coraggio della giornata. Lavarsi con l'acqua gelida, il secondo. Dopo un'ottima... Continue Reading →