Si dice che tutte le cose belle prima o poi finiscano. Si dice anche che le cose belle abbiano il passo lento. Sicuramente le belle esperienze aprono una strada, che non ha porta che si possa chiudere. Ci aprono all'amicizia, all'entusiasmo, una carica di energia da mettere nel nostro caminetto interiore. Per scaldare prima di... Continue Reading →
Viator Musicae_2021, Festival itinerante lungo le vie del Benaco: giorno 6 (da Navene di Malcesine a Castelletto di Brenzone)
Da Navene ci mettiamo in cammino quando ancora le luci accarezzano dolcemente il lago. Poche persone, sembra tutto ovattato. Cominciamo a salire lungo la Valle della Bova. Passiamo sotto alla stazione della funivia di Malcesine e ci immergiamo, con tutti i sensi, nella Lecceta di Navene percorrendo il sentiero 4. Siamo nella foresta demaniale regionale... Continue Reading →
Viator Musicae_2021, Festival itinerante lungo le vie del Benaco: giorno 5 (da Torbole a Navene di Malcesine)
Lasciamo Torbole e ci incamminiamo, lungo la valletta di Santa Lucia, verso il Parco delle Busatte, sulle pendici del Monte Baldo, con scorci meravigliosi sul territorio sottostante. inizio del percorso lungo la Valletta di Santa Lucia Siamo ormai sulla sponda veneta del Lago di Garda, dopo aver iniziato in Lombardia e sconfinato anche in Trentino.... Continue Reading →
Viator Musicae_2021, Festival itinerante lungo le vie del Benaco: giorno 4 (da Limone del Garda a Torbole)
Oggi sveglia presto, la tappa è lunga e impegnativa. Accompagno le ragazze fino all'inizio della Via Milanesa, salendo la pedonale che costeggia il torrente San Michele a Limone del Garda. San Giovanni Nepomuceno pedonale lungo il torrente San Michele Prendo consapevolezza dei miei limiti, scendo a patti con me stessa e decido, a malincuore, di... Continue Reading →
Viator Musicae_2021, Festival itinerante lungo le vie del Benaco: giorno 3 (da Gardola a Limone del Garda)
La tarda partenza, causata da orari della colazione poco congeniali agli escursionisti e dalle code legate alle misure antiCovid, ci penalizza nelle salite e nella lunghezza della tappa di oggi. La salita al Santuario di Montecastello di Tignale ci conduce al primo spettacolare panorama di oggi, a cui si aggiungeranno a seguire quello dal Monte... Continue Reading →
Viator Musicae_2021, Festival itinerante lungo le vie del Benaco: giorno 2 (da Gargnano a Gardola)
Dopo una colazione rinforzata, iniziamo il percorso di oggi con la piacevole compagnia di Gabriele e Maria, future Guide Ambientali Escursionistiche in fase di "tirocinio". Il gruppo alla partenza Imbocchiamo via del Crocifisso, in prossimità della Chiesa di San Martino a Gargnano, e saliamo...saliamo... Siamo in 7 e si condivide: l'allegria, la fatica e...il panino... Continue Reading →
Epilogo al Cammino: Carlo, vieni a Ponte con noi!
Per arrivare a Ponte di Legno, e portare così a termine il Cammino di Carlo Magno, dovremmo risalire verso la parte alta di Temù in località Lecanù e riprendere il sentiero verso Villa Dalegno per poi da lì scendere a Ponte. Controllo le tracce GPS: dovrebbero essere circa 4-5 km, proprio una passeggiata con un... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno_da Vezza d’Oglio a Temù (tappa 5, secondo tempo)
La notte alla Casa del Parco dell'Adamello è trascorsa tranquilla e silenziosa. Con gli altri 10 ospiti presenti, condividiamo la colazione e il panorama sull'Adamello, che si apre davanti a noi in tutta la sua bellezza. Ha un qualcosa, la montagna, che innamora e spaventa insieme; ho una sottile inquietudine, quando guardo le cime; c'è... Continue Reading →
Cammino di Carlo Magno_da Edolo a Vezza d’Oglio (tappa 5, primo tempo)
La ripartenza sul Cammino di Carlo Magno muove passi e passetti partendo da Edolo, appena fuori dalla stazione ferroviaria. In questa ultima tappa, che in realtà spezzeremo in 3, sarò in compagnia della mia piccola: esile come un filo d'erba, ma determinata e tenace. Un'ottima compagna di cammino: dove esito io, di solito mi sprona... Continue Reading →