Terza uscita infrasettimanale con “Walk, you can” e “Cammina con noi del Borgo”: ad attenderci al punto di ritrovo un nutrito gruppo di camminanti, da 10 a 80 anni.
Una splendida condivisione di passi e di intenti.
Le colline alle spalle del quartiere di Sant’Anna (Brescia), fanno da scenario alla camminata, anche oggi volutamente contenuta entro 6-7 km tra andata e ritorno. L’obiettivo è rendere queste uscite a piedi fruibili a tutti, anche a chi porta con sé i segni di una malattia più o meno recente e gli strascichi di una faticosa ripresa, senza l’assillo del macinare km in tempi prestabiliti, ma solo con il piacere della condivisione a passo lento. Tanti sorrisi e chiacchiere, si impara a conoscersi e riconoscersi; al di là dell’età anagrafica, o del lavoro, qui si cammina davvero in gruppo, ci si aspetta, ci si aiuta. La giornata è meravigliosa, il clima perfetto per camminare.
Il Parco delle colline ci accoglie con le sue istruzioni per l’uso: all’ingresso da via del Santellone, pannelli esplicativi ci illustrano la flora e la fauna.
Lentamente ci avviamo lungo il percorso sterrato, incantati dalla Natura che ci accoglie.
Il sig. Giuseppe ci delizia con interessantissime informazioni di botanica e ci spiega che l’olmo è l’unica pianta che fruttifica prima di ricoprirsi di frutti e fiori: i rami carichi di foglie verdi, in realtà sono frutti. Bellissimi.
…e ci regala preziose informazioni sul Chelidonium Maius, l’erba dei porri.
La primavera è stagione di rinascita, di gemme, di colori dalle mille sfumature di verde. Il sole illumina i nostri passi e ne facciamo scorta, come scrigni che racchiudono piccoli tesori.
L’arrivo alla trattoria “Le Meridiane” ha il sapore della cheese-cake; dopo un breve discorso di saluto del dott. Navoni – presidente AIL – Piero Ottaviani ci illustra le prossime iniziative di cammino, sia giornaliere che di più giorni.
Dopo esserci rifocillati, riprendiamo i nostri passi di gruppo.
Una piccola deviazione ci porta sulla cima della collina di Sant’Anna.
Si cammina in un bosco rado.
Una meraviglia.
Torniamo, scendendo, sulla strada bianca percorsa all’andata e ci avviamo verso il punto di partenza dell’escursione di oggi.
Vigneti a perdita d’occhio. E pace.
Il sole sta scendendo. I colori della natura che ci circonda, si fanno via via più caldi. Questo fine marzo si traveste da autunno dorato, stagione che amo.
Anche gli alberi sorridono.
I saluti e la promessa di reincontrarci al prossimo “Walk you can”.
Per informazioni:
pagine Facebook di “Cammina con noi del Borgo” e “AIL Brescia Onlus”
Molto belle queste iniziative anche perché, non avendo una lunghezza eccessiva, questi percorsi sono adatti a tutti. Io non vedo l’ora di tornare in montagna quest’estate per camminare al fresco e ammirando paesaggi spettacolari⛰🐄🌲
"Mi piace"Piace a 1 persona
un percorso non difficile, penso si possa fare anche coi bambini e stare nella natura per noi è davvero importante. Vogliamo trasmettere al nostro bambino la passione per la natura e a rispettarla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, un percorso facile facile.
Per i bambini è indicatissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella iniziativa e che bel giro avete fatto!
Stare in mezzo alla natura penso sia rigenerante, anche io appena riesco vado a camminare nel verde! ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace molto questa iniziativa che permette a tutti di scoprire a piedi il territorio! Il giro che avete fatto è davvero bello, anche io mi sarei sentita in pace di fronte a quei vigneti!
"Mi piace"Piace a 1 persona