Sono venuta a conoscenza del progetto “Walk, you can” per caso. Come sempre per caso, gli avvenimenti e le persone “inciampano” nella mia vita. Con il loro “perché”.
Un progetto che nasce per rinforzare la salutare abitudine a camminare, come prevenzione di patologie correlate alla sedentarietà e per migliorare la qualità della vita; un progetto che si propone di condividere un piccolo cammino, ogni settimana.
Nasce in seno al gruppo “Cammina con noi del Borgo”, con l’appoggio dell’AIL (Associazione Italiana Leucemie) sezione di Brescia e dell’AOB (Associazione Oncologica Bresciana), ad opera di Piero Ottaviani e di altri pellegrini.
Il primo cammino si è svolto il 13 marzo 2019, con partenza da Casa AIL Emilia Lucchini, una casa accoglienza che ospita gratuitamente pazienti e familiari in cura presso le strutture ospedaliere bresciane.


Dopo i saluti, le presentazioni e l’illustrazione del progetto di condivisione, il gruppo si è incamminato lungo il quartiere San Bartolomeo fino a raggiungere il MUSIL Museo del Ferro, dove la visita guidata ci ha permesso di comprendere l’evoluzione della lavorazione del ferro nella zona di Brescia.



Il rientro a Casa AIL (circa 6.5 km tra andata e ritorno), i dovuti ringraziamenti e un tea caldo, offerto dai volontari, hanno chiuso un pomeriggio di serenità. Con uno splendido arcobaleno nel cielo.
Ogni mercoledì un nuovo cammino insieme.
“Walk, you can”: cammina, puoi!
Puoi mettere un passo in fila all’altro, e andare avanti, andare alla scoperta, condividere un cammino, dare sostegno e riceverne, trovare il coraggio di guardare oltre, regalare un sorriso, una stretta di mano.
E’ un’esortazione che contiene speranza, e fiducia che ce la farai. Ce la faremo. Insieme.
Buon cammino sempre! Vi aspettiamo!
Per informazioni:
pagine Facebook di “Cammina con noi del Borgo” e “AIL Brescia Onlus”
Molto bella questa iniziativa, anche perché camminare fa bene e farlo in compagnia è ancora meglio!! Fai bene a partecipare!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella questa iniziativa, non ne ero al corrente. Credo che dovremmo molto più spesso sostenere questo genere di cose, un modo sano e positivo per aggregare persone diverse con comuni passioni…soprattutto quando si tratta di passioni sane e salutari!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima questa iniziativa! Mi piace molto camminare ma purtroppo alla fine ci riesco solo nella bella stagione. Anche nella mia città esiste un gruppo di cammino aperto a tutti. Ci si incontra nello stesso posto una volta alla settimana e si parte tutti insieme per un paio di ore di cammino in collina. Ora mi hai fatto venire voglia di iscrivermi di nuovo la prossima settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello, anche a me piacciono sempre iniziative di questo genere… Il nome è azzeccatissimo, ed invoglia a partecipare! E poi, si sposa benissimo con A passo lento, il nome del tuo blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Queste sono le iniziative che dovrebbero prendere piede non solo in Italia ma ovunque. Spesso l’abitudine a spostarsi in macchina anche solo per fare poche distanze ci impigrisce ancora di più; facendo lavori da ufficio magari le volte in cui ci si può muovere di più svaniscono nel nulla. Davvero una bella idea quella di “walk you can”.
"Mi piace"Piace a 1 persona