Come resistere alle belle previsioni di sole per questa mattina e all’aria frizzante? Una sgambettata di Pasquetta con zaino in spalla, nel silenzio del bosco di mattina presto, non si nega a nessuno. E allora via, appena fuori casa: si parte dal Santuario della Madonna di Valverde di Rezzato (Brescia) e da lì iniziamo a salire verso la Valle di Virle, seguendo dapprima il sentiero 933, e poi il 931.

Una leggera salita e subito il panorama si apre davanti a noi, bellissimo, il cielo terso. Oggi si sente proprio la primavera nell’aria.
Con una piacevole deviazione, che è ormai una consuetudine quando salgo lungo questi sentieri, ci portiamo verso il Convento dei Frati minori di San Pietro Apostolo e il Parco di Bacco: sempre bellissimo passare di qua.

Ritorniamo al bivio e riprendiamo il sentiero 931, che in parte si sovrappone al Sentiero del Carso Bresciano, e che qui ne incrocia numerosi altri, sempre ben segnalati.
Teniamo la via principale, che da sterrata si fa via via più pietrosa.
Alla nostra sinistra in uno slargo su un lastrone di pietra si intravede il viso di un uomo, noto come “il Mostasú”.

Proseguiamo fino a superare la zona zocciosa, il panorama si apre, il bosco cambia e si apre in piccole radure dove hanno già preso posto i “fuochisti del barbecue”. Il nostro piccolo momento di pace e tranquillità è finito…si torna a casa, anche per oggi un regalo ce lo siamo fatto!
Rispondi